[G] Per il compleanno di Sofia avevo preparato anche dei dolcetti che piacciono tanto ai bambini: i Cake Pos. La loro origine è, neanche a dirlo anglosassone, e sono diventati famosi grazie al blog di Bakerella, una signora che ha trasformato un'idea originale in un business.
Per i miei primi cake pops avevo seguito la ricetta di Un'americana in cucina poi con il tempo l'ho riadattata secondo il mio gusto (e spesso in base a quello che trovo in casa).
La ricetta per realizzarli è facilissima basta seguire però alcuni accorgimenti.
Cake Pops
- 400 gr di torta. Va benissimo del pan di spagna avanzato, una ciambella soffice ma se avete fretta vanno bene anche dei plumcake confezionati.
- 3 o 4 cucchiai di mascarpone o di marmellata o di Nutella scegliete in base al vostro gusto
- glassa al cioccolato per la copertura
- per la decorazione quello che la fantasia vi suggerisce. Granella di nocciole, farina di cocco, codette colorate, pasta di zucchero
- stecchini di legno, cannucce colorate o bastoncini per lecca lecca
In una ciotola sbriciolate la vostra torta e unitevi i cucchiai dell'ingrediente che avrete scelto. Io abbino sempre il mascarpone se uso una torta al cioccolato e la Nutella se uso un pan di spagna.
Otterrete un composto morbido, non deve essere eccessivamente umido. Formate quindi delle palline. Con queste quantità ne verranno circa 20, devono essere grandi come una noce. Una volta preparate le palline mettete in freezer per alcune ore, se le preparate la sera prima ancora meglio.
Prima di prendere fuori le palline dal freezer preparate la glassa di copertura. Se siete dei bravi pasticceri potete preparare voi la glassa al cioccolato con la ricetta che preferite. Ma se siete come me, potete usare il mio stesso trucchetto:

E' facilissima da usare, basta immergere la busta 10 minuti in un pentolino con dell'acqua bollente ed è pronta.
Il massimo sarebbe poter avere un'ampia scorta in dispensa di Candy Melts, ma purtroppo in Italia non è così facile trovarle. Io le ho provate una volta ed oltre ad essere buonissime ci sono in tantissimi colori.

Scegliete la copertura che preferite, preparate i bastoncini e prendete fuori dal freezer le palline. Il freddo è fondamentale se no si rischia di passare da un successo ad un rovinoso fallimento nella loro realizzazione.
Bagnate l'estremità del bastoncino nella glassa, infilzate la pallina di torta ( questo aiuterà la pallina a stare attaccata al bastoncino) e poi immergetela tutta nella glassa ricoprendola. Fate colare la glassa in eccesso e aspettate che si solidifichi. Se avete pensato di decorare con le codette colorate ( o quello che volete) aggiungetele adesso, prima che la glassa si solidifichi.
Se le palline sono ben fredde la glassa si solidificherà velocemente.
Potete mettere i cake pops così ottenuti o in un bicchiere grande o infilati in un blocco di polistirolo oppure a testa in giù in un vassoio dentro un pirottino di carta come avevo fatto io qui:

Certo io sono una "pasticcera" alle prime armi, mi piace prepararli per i bimbi ma soprattutto con loro e devo dire che GGrande è diventato un piccolo aiuto pasticcere molto efficiente. L'unico problema è che quando ho lui vicino non tutte le palline arrivano alla fase dell'esposizione!
In rete si trovano tantissime ricette ma sopratutto idee per la decorazione. Questi sono bellissimi:
![]() |
Fonte: pinterest |
A presto. Giorgia
Brava Gio! Preso appunti!��
RispondiEliminaGuarda che poi ti interrogo!! Grazie
EliminaNon so quando riuscirò a farli. Per il momento ho stampato il tuttto, appena riesco ti informo sul risultato.Ciao Elsa
Elimina