Passa ai contenuti principali

Il Paradiso dei Calzini

[S] Ultimamente scrivo pochi post sul blog, preferisco sia Giorgia a portarlo avanti. 
Ha dato una sua impronta e creato un suo stile e chi la segue è abituato ad apprezzarne contenuti e temi. E' molto brava e anch'io sono un suo assiduo lettore.
Ieri però mentre ero in viaggio per lavoro, ascoltando la radio, ho sentito una canzone che mi ha obbligato a scrivere un post sull'annoso problema dei CALZINI.
Sembra un argomento stupido e mi rendo conto che i problemi del mondo siano altri ma più passa il tempo, più parlo con le persone, più sono convito che sia una piaga sociale.
Ma sapete cosa significa svegliarsi e pianificare mentalmente l'abbigliamento della giornata pensando a camicia, pantaloni, cintura, scarpe e poi arrivi lì, apri il cassetto e ... e... panico !
La maggior parte delle volte i calzini sono accoppiati in maniera errata per colore o per ricamo.
Quelli corti da palestra, tecnici, possono essere destri (R), o sinistri (L), e sistematicamente arrivi in palestra, scomponi il fagottino e trovi L / L o R / R. Questo forse è il caso più problematico perchè mentalmente ti parte la "paranoia" di camminare storto: tutto verso sinistra (LL), o tutto verso destra (RR), una sorta di mala convergenza podale.
Poi c'è l'angolo "degli orfani" dove calzini di ogni tipo (eleganti, sportivi, fantasmini, corti, lunghi, estivi, invernali), giacciono in attesa di ritrovare il compagno perduto.
A volte mi chiedo se sia la lavatrice a fagocitarli. Il pensiero più bizzarro è quello che un giorno torneremo a casa trovandola allagata per colpa del tubo di scarico completamente intasato da decine e decine di calzini. Sono consapevole che è una ipotesi impossibile per via della presenza del filtro ma mi piace pensarlo.
Voi non potete immaginare quanto desideri una cabina armadio con una parete piena di calzini esposti come nei grandi magazzini. La scorsa settimana eravamo a Misano da Oliviero e Giorgia mi ha fatto notare che stavo guardando la parete dei calzini con gli occhi lucidi, con uno sguardo tra l'incantato e il malinconico.
La domanda che molti di voi si porranno è "ma perchè non ti arrangi e non te li lavi da solo?" , ecco, bella domanda. Non posso. La lavanderia per me è zona off-limits, è come se ci fosse fuori un cartello con la mia foto all'interno del disco rosso e bianco barrato: "Io non posso entrare". E dire che mi piacerebbe lavare e stirare ma secondo me Lei hai paura che io possa fare danni alla sua nuova lava-asciuga ipertecnologica...

Ecco allora che il testo della canzone di Vinicio Capossela riassume perfettamente la dura vita di un calzino.

Buona giornata a tutti, Stefano 

IL PARADISO DEI CALZINI - V. CAPOSSELA 

Dove vanno a finire i calzini 
quando perdono i loro vicini 
dove vanno a finire beati 
i perduti con quelli spaiati 
quelli a righe mischiati con quelli a pois 
dove vanno nessuno lo sa 
Dove va chi rimane smarrito 
in un'alba d'albergo scordato 
chi è restato impigliato in un letto 
chi ha trovato richiuso il cassetto 
chi si butta alla cieca nel mucchio 
della biancheria 
dove va chi ha smarrito la via 
Nel paradiso dei calzini 
si ritrovano tutti vicini 
nel paradiso dei calzini.. 
Chi non ha mai trovato il compagno 
fabbricato soltanto nel sogno 
chi si è lasciato cadere sul fondo 
chi non ha mai trovato il ritorno 
chi ha inseguito testardo un rattoppo 
chi si è fatto trovare sul fatto 
chi ha abusato di napisan o di cloritina 
chi si è sfatto con la candeggina 
Nel paradiso dei calzini.. 
nel paradiso dei calzini 
non c'è pena se non sei con me 
Dov'è andato a finire il tuo amore 
quando si è perso lontano dal mio 
dov'è andato a finire nessuno lo sa 
ma di certo si trovera' la'.. 
Nel paradiso dei calzini 
si ritrovano uniti e vicini 
nel paradiso dei calzini 
non c'è pena se non sei con me 
non c'è pena se non sei con me 






Con questo post partecipiamo al Linki Party di http:cecrisicecrisi.blogspot.ii

Commenti

  1. Finalmente ho potuto condividere la lettura di un post con mio marito: aveva letteralmente le lacrime agli occhi, secondo me si è riconosciuto nella sindrome da calzino...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noi abbiamo una montagna di calzini spaiati in casa. ... grandi e piccini in cerca del loro compagno. È un vero mistero! Ciao a tutti Giorgia e Stefano

      Elimina
  2. E' proprio comune allora perdere i calzini, pensavo di essere solo io ...
    Bellissima la canzone
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sei sola!!! Per noi rimane un mistero. .. ciao Giorgia

      Elimina

Posta un commento

Grazie per averci lasciato un commento, lo leggeremo volentieri!

Post popolari in questo blog

Pasta modellabile al bicarbonato

[G] Ieri pomeriggio ho pubblicato sulla pagina Facebook  del blog, la foto dei chiudi pacco natalizi preparati insieme ai bambini qualche giorno fa. Ebbene l'entusiasmo dimostrato e la richiesta di maggiori informazioni, mi ha convinto a scrivere questo post con la ricetta della pasta modellabile al bicarbonato. Purtroppo non ho foto della preparazione della pasta, ma vi lascio il riferimento al post di Country Kitty,  dal quale ho preso anche io la ricetta aumentando le dosi. T roverete foto bellissime e qualche suggerimento.  Era da tempo che volevo provare a farla, ma non sono mai stata un'amante delle paste modellabili e sopratutto non pensavo venisse così bene e che fosse così bianca.  Così un giorno della settima scorsa ho proposto la "mia" idea ai bimbi e dopo cena abbiamo dato via ai lavori.  Ecco il motivo di mancanza di foto: con loro non puoi distrarti a far foto se no in un attimo ti trovi la cucina nel caos più totale.  Fidatevi è verame...

Una mongolfiera come invito

[G] Inizia il periodo delle comunioni, cresime e soprattutto dei battesimi.... al di là del valore religioso di questo sacramento dal punto di vista creativo è il mio preferito. Azzurro e rosa sono una coppia di colori che ho sempre adorato fin da piccola e quando ho la possibilità di divertirmi con loro ne sono felice. Non sono una grafica anche se in giovane età ho avuto il pensiero di diventarlo facendo poi una scelta scolastica completamente diversa. Forse è per questo che seguo tantissimi blog e profili di grafica con profonda ammirazione per il lavoro di una super grafica in particolare: Giulia Le Petit Rabbit. Diciamo anche che è un pò "colpa sua" se sono arrivata a scrivere questo post !!!  Ci siamo conosciute l'anno scorso all'edizione primaverile del Mondo Creativo: io avevo appena acquistato una fustella a forma di girandola, lei mi parlò di alcuni inviti che aveva preparato per un battesimo diventando "matta" a tagliare tutte le girandole...

Compleanno Alessio, Inazuma Eleven GO !!!!

[G] L'idea di organizzare questo compleanno è balenata in testa a me e a Cinzia, mamma - amica creativa, mentre allestivano il banchetto di Natale ( qui il post ) . Lei appassionata di dolci e di cake design, io di decorazioni per le feste, ci siamo dette "potremmo organizzare un compleanno insieme", di quelli a tema. Il problema era trovare una "cavia" per il nostro esperimento di collaborazione. Per fortuna a scuola nascono anche delle belle amicizie e così la prima persona a cui abbiamo pensato è stata un'altra mamma - amica,  Federica.  Sapevamo che suo figlio più grande avrebbe compiuto gli anni a febbraio, avevamo quindi il tempo per pianificare il compleanno, l'abbiamo chiamata e fatto la nostra proposta. Lei ha accettato (per forza diciamo che non le abbiamo lasciato molta scelta) e noi abbiamo iniziato a pianificare il tutto!  Il tema della festa è stato deciso dal festeggiato, Alessio, grande appassionato di calcio e del cartone animato In...