Passa ai contenuti principali

Idea regalo fai da te : tazza con iniziale

[G] Prima del week end un post al volo. Settimana pienissima: alcune creazioni consegnate, qualche prenotazione per Natale e continua ricerca di ispirazioni nuove. Pinterest si sa è una fonte continua di idea ma da qualche mese mi sembra che ci sia nell'aria una voglia di ritorno "all'origine", a quando Internet era solo un miraggio, ma con un nuovo spirito. Parlo delle nuove riviste uscite in questi mesi, un'esplosione di suggerimenti, cartamodelli, tutorial da seguire e sopratutto foto da sogno. Se avete tempo e voglia vi consiglio un giretto in edicola, vi assicuro che sfogliare una bella rivista è una vera emozione. Prima di uscire di casa potete leggere questo post di Lucia di Bubbles Before Bed sul nuovo Tu Crea per capire meglio di cosa sto parlando! 
Dopo questo consiglio per gli acquisti torniamo alla mia nuova passione: le tazze disegnate.
Tutto nasce da un post di quest'estate di Chiara - sì lo so sempre lei ma se pensa/disegna/realizza cose meravigliose io devo citarla per forza! - dove raccontava di un progettino per decorare delle tazze di ceramica con le iniziali. L'idea mi è piaciuta subito, ma dopo aver visto la sua tazza ho pensato che con la mia grafia e la mia mano vibrante, sarebbe stato impensabile realizzare qualche cosa di simile.
Poi ho trovato in questo blog Design Trapped in a Lawyer's Body un progetto perfetto anche per una principiante come me!
Vi serviranno una tazza bianca, dei pennarelli indelebili, degli stickers a forma di lettera e la vostra fantasia.
Prendete una tazza bianca applicate uno stickers e iniziate a disegnare intorno all'adesivo tanti puntini. Si possono sovrapporre anche puntini di colori diversi o di tonalità uguale.
Dopo aver dato sfogo alla creatività, si toglie l'adesivo e il risultato è stupendo!

Design Trapped in a Lawyer's Body

Design Trapped in a Lawyer's Body
Sul blog Designer trapped in a Lawyer's Body troverete il tutorial per realizzarla passo a passo, con il riferimento ai prodotti da utilizzare. 
Stefano ha anticipato il Natale regalandomi già i pennarelli indicati nel post, consigliati anche da Chiara qui. Per fissare il colore la tazza va messa in forno per 30 min. a 250°. Mi documenterò meglio sulla cottura e vi mostrerò presto i miei esperimenti. Penso che ne farò alcune da regalare, magari nei colori natalizi. 
Questo fine settimana ci sono un sacco di cose interessanti da fare e vedere: Natale al Poggio e Il Mondo Creativo mi sembrano il top!!!!
A presto, Giorgia 

Commenti

  1. Ecco, brava, ottima idea.
    Bisogna pensare anche agli impediti del disegno (tipo me!!!).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Anche io sono negata con il disegno.... non parliamo della calligrafia ;-)

      Elimina
  2. Ci mancava solo la decorazione delle tazze...............!!!! O_O O_O O_O
    Sono davvero molto molto belle e 'facili' da realizzare, ma già la mia testa è piena zeppa per le milioni di creazioni che vorrei fare e se aggiungo anche questa, so che esploderà...........!!!! :-DDDD
    Comunque la tua è fatta molto bene e a questo punto la tua mano 'vibrante' ti ha decisamente aiutato.......... !! ;-)))
    Scherzo!!! :-DD
    Kisssssssssssssssssssssssssssssss

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma no dai non esplode niente non ti preoccupare :-D provaci !!!!

      Elimina
  3. Grazie per gli spunti che hai dato.
    Buon week end Stefania

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Stefania per essere "passata" di qua... Giorgia

      Elimina
  4. Giorgia adorata, ci credi se ti dico che un paio d'anni fa regalai una tazza da me decorata ad una cara amica? Lei l'apprezzo' molto ma onestamente tutto era fuorché perfetta. Questo tuo tutorial è azzeccato per me. Grazieeee! Saretta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bhe qua si può essere volutamente imperfette! Le amiche sanno apprezzare ancge i nostri difetti <3 grazie cara.

      Elimina
  5. Bellissima idea anche come regalo di compleanno! E brava Giorgia!

    RispondiElimina
  6. Anche io adoro le tazze, personalizzate ancora di più e questa mi piace proprio tanto! Un abbraccio e a presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Valeria chissà come la faresti bella tu!!! Un abbraccio Giorgia

      Elimina

Posta un commento

Grazie per averci lasciato un commento, lo leggeremo volentieri!

Post popolari in questo blog

Pasta modellabile al bicarbonato

[G] Ieri pomeriggio ho pubblicato sulla pagina Facebook  del blog, la foto dei chiudi pacco natalizi preparati insieme ai bambini qualche giorno fa. Ebbene l'entusiasmo dimostrato e la richiesta di maggiori informazioni, mi ha convinto a scrivere questo post con la ricetta della pasta modellabile al bicarbonato. Purtroppo non ho foto della preparazione della pasta, ma vi lascio il riferimento al post di Country Kitty,  dal quale ho preso anche io la ricetta aumentando le dosi. T roverete foto bellissime e qualche suggerimento.  Era da tempo che volevo provare a farla, ma non sono mai stata un'amante delle paste modellabili e sopratutto non pensavo venisse così bene e che fosse così bianca.  Così un giorno della settima scorsa ho proposto la "mia" idea ai bimbi e dopo cena abbiamo dato via ai lavori.  Ecco il motivo di mancanza di foto: con loro non puoi distrarti a far foto se no in un attimo ti trovi la cucina nel caos più totale.  Fidatevi è verame...

Una mongolfiera come invito

[G] Inizia il periodo delle comunioni, cresime e soprattutto dei battesimi.... al di là del valore religioso di questo sacramento dal punto di vista creativo è il mio preferito. Azzurro e rosa sono una coppia di colori che ho sempre adorato fin da piccola e quando ho la possibilità di divertirmi con loro ne sono felice. Non sono una grafica anche se in giovane età ho avuto il pensiero di diventarlo facendo poi una scelta scolastica completamente diversa. Forse è per questo che seguo tantissimi blog e profili di grafica con profonda ammirazione per il lavoro di una super grafica in particolare: Giulia Le Petit Rabbit. Diciamo anche che è un pò "colpa sua" se sono arrivata a scrivere questo post !!!  Ci siamo conosciute l'anno scorso all'edizione primaverile del Mondo Creativo: io avevo appena acquistato una fustella a forma di girandola, lei mi parlò di alcuni inviti che aveva preparato per un battesimo diventando "matta" a tagliare tutte le girandole...

Compleanno Alessio, Inazuma Eleven GO !!!!

[G] L'idea di organizzare questo compleanno è balenata in testa a me e a Cinzia, mamma - amica creativa, mentre allestivano il banchetto di Natale ( qui il post ) . Lei appassionata di dolci e di cake design, io di decorazioni per le feste, ci siamo dette "potremmo organizzare un compleanno insieme", di quelli a tema. Il problema era trovare una "cavia" per il nostro esperimento di collaborazione. Per fortuna a scuola nascono anche delle belle amicizie e così la prima persona a cui abbiamo pensato è stata un'altra mamma - amica,  Federica.  Sapevamo che suo figlio più grande avrebbe compiuto gli anni a febbraio, avevamo quindi il tempo per pianificare il compleanno, l'abbiamo chiamata e fatto la nostra proposta. Lei ha accettato (per forza diciamo che non le abbiamo lasciato molta scelta) e noi abbiamo iniziato a pianificare il tutto!  Il tema della festa è stato deciso dal festeggiato, Alessio, grande appassionato di calcio e del cartone animato In...