Passa ai contenuti principali

Elettrodomestici, che passione (1)

[S] Il mio negozio preferito? Articoli per la cucina: piatti, vassoi, bicchieri ma soprattutto tegami, utensili ed elettrodomestici. 
I tegami che all'apparenza possono sembrare tutti uguali, in realtà non lo sono, ognuno ha un proprio pregio, una propria peculiarità. Davanti ad una distesa di pentole sembro un batterista frustrato: le prendo, le maneggio, le giro tamburellando il fondo con le nocche della mano facendole suonare. Il tegame deve avere il fondo bello spesso, esattamente l'opposto di quelle che vendono all'Ikea, tanto per intenderci, troppo sottili per i miei gusti.
Il non plus ultra sono quelle in rame stagnato, sogno irraggiungibile per via dei costi spropositati.
Poi c'è la terracotta: la mia passione. Il sapore dei cibi cotti in questi tegami assumono un sapore unico, diverso, che riporta alla mente il profumo delle cucine di una volta, quelle dei nostri nonni. Lo stesso prodotto cotto in una pentola in acciaio non sembra così buono (fagioli, ragu, baccalà alla vicentina, tanto per fare alcuni esempi).

Arriviamo agli elettrodomestici... ed è lì che raggiungo il Nirvana del piacere, l'apice del godimento.
Partiamo dal presupposto che è il cuoco che cucina, non l'elettrodomestico per cui le macchine, nella mia visione del lavoro ai fornelli, servono per integrare non per sostituire.
Nel tempo mi sto creando un discreto "parco macchine" ma ne mancano ancora alcune molto importanti tipo la friggitrice, l'abbattitore di temperatura e la macchina sottovuoto ma non c'è fretta e non c'è più spazio in casa ! 
Prima di effettuare gli acquisti mi documento, leggo recensioni, confronto i vari prodotti e solo dopo una lunga gestazione procedo con la spesa. 

La prima macchina "importante" desiderata e avuta in regalo è stata la planetaria Kenwood (mod. Major Premier KMM 760). Ha il gancio impastatore per pizza, tigelle, pasta fresca. La frusta monta alla perfezione albumi, panna, mascarpone e col gancio K si preparano frolle o altri fantastici impasti per dolci. 
Motore da 1200 watt e capacità del recipiente 6,7 litri.




Consiglio a tutti la planetaria, è uno strumento fantastico. Se posso permettermi però un parere è di non risparmiare in fase di acquisto nella scelta della marca, guardando bene la potenza e i materiali costruttivi (meno plastica c'è, meglio è). Se la si utilizza spesso è una spesa abbondantemente ripagata dai risultati ottenuti.
Qualche giorno fa ho portata un pò al limite la mia Kenwood sovraccaricando il recipiente (ho impasto quasi 3 kg. di farina), e nonostante tutto ha svolto egregiamente il suo lavoro.

Il secondo elettrodomestico "importante" che abbiamo messo in cucina è il Bimby. Il famoso, l'unico, il fantastico, Bimby. A dire il vero non l'abbiamo comprato, è arrivato in prestito dalla mamma di Giorgia (per fortuna, visto il costo).
Secondo quanto detto sopra, non lo concepisco come aggeggio "tuttofare". E' oggettivamente comodo per quelle preparazioni che richiedono contemporaneamente cottura e mescolamento. Marmellate, purè, besciamella, crema pasticciera tanto per intenderci. 

Si imposta la temperatura, si inseriscono i prodotti e lui cuoce rimescolando e nel frattempo si può procedere con altre preparazioni.





Questi sono le due attrezzature più importanti e imponenti in cucina anche se ne abbiamo altre non meno fondamentali.

A presto per la descrizione e per alcune pratiche ricette.

Stefano 




Commenti

Posta un commento

Grazie per averci lasciato un commento, lo leggeremo volentieri!

Post popolari in questo blog

Pasta modellabile al bicarbonato

[G] Ieri pomeriggio ho pubblicato sulla pagina Facebook  del blog, la foto dei chiudi pacco natalizi preparati insieme ai bambini qualche giorno fa. Ebbene l'entusiasmo dimostrato e la richiesta di maggiori informazioni, mi ha convinto a scrivere questo post con la ricetta della pasta modellabile al bicarbonato. Purtroppo non ho foto della preparazione della pasta, ma vi lascio il riferimento al post di Country Kitty,  dal quale ho preso anche io la ricetta aumentando le dosi. T roverete foto bellissime e qualche suggerimento.  Era da tempo che volevo provare a farla, ma non sono mai stata un'amante delle paste modellabili e sopratutto non pensavo venisse così bene e che fosse così bianca.  Così un giorno della settima scorsa ho proposto la "mia" idea ai bimbi e dopo cena abbiamo dato via ai lavori.  Ecco il motivo di mancanza di foto: con loro non puoi distrarti a far foto se no in un attimo ti trovi la cucina nel caos più totale.  Fidatevi è verame...

Una mongolfiera come invito

[G] Inizia il periodo delle comunioni, cresime e soprattutto dei battesimi.... al di là del valore religioso di questo sacramento dal punto di vista creativo è il mio preferito. Azzurro e rosa sono una coppia di colori che ho sempre adorato fin da piccola e quando ho la possibilità di divertirmi con loro ne sono felice. Non sono una grafica anche se in giovane età ho avuto il pensiero di diventarlo facendo poi una scelta scolastica completamente diversa. Forse è per questo che seguo tantissimi blog e profili di grafica con profonda ammirazione per il lavoro di una super grafica in particolare: Giulia Le Petit Rabbit. Diciamo anche che è un pò "colpa sua" se sono arrivata a scrivere questo post !!!  Ci siamo conosciute l'anno scorso all'edizione primaverile del Mondo Creativo: io avevo appena acquistato una fustella a forma di girandola, lei mi parlò di alcuni inviti che aveva preparato per un battesimo diventando "matta" a tagliare tutte le girandole...

Una giostrina tutta rosa

[G] Una settimana senza pubblicare neanche un post.... mi dispiace ma avevo un sacco di cose da fare e soprattutto dovevo ultimare delle creazioni per nuove nascite e non potevo svelarle prima della consegna.  Oggi finalmente vi mostro quella che mi ha reso davvero felice, un pò perchè adoro il rosa e quando posso usarne in quantità mi sento bene, un pò perchè realizzarla è stata una scommessa personale con le mie capacità.  Vi ricordate il Foto Kit preparato qualche tempo fa per la bimba di un'amica? Finalmente la piccola Vittoria è nata e così posso mostrarvi il regalo di "benvenuta " che ho creato per lei: una giostrina da culla, la mia prima giostrina da culla!  Piccole mongolfiere e delle stelle di pannolenci, il rosa nelle sue sfumature e delle piccole bandierine.... un lavoro lungo che mi ha occupato qualche (?) sera ma la soddisfazione di vederla appesa, domenica, in una cameretta tutta rosa è stata grande e ha annullato tutto. Le foto ...