[G] Sono giorni che penso a cosa organizzare per Pasqua con i bambini... l'anno scorso avevo preparato ghirlande, coniglietti da decorare e fustellato un gran numero di farfalle da "appiccicare" qua e là per la casa. Quest'anno non ho ancora trovato l'ispirazione giusta e diciamo il tempo necessario per pensare/realizzare qualche cosa. In realtà ho già preparato un pò di pasta al bicarbonato per emergenza e preso fuori dalla scatola i taglia biscotti a forma ovale ... se continuerà a piovere ancora sarà di certo la nostra attività del fine settimana. Visto il successo delle formine natalizie ho pensato di replicare con soggetti pasquali! Trovate la ricetta della pasta al bicarbonato in questo post di dicembre.
Una cosa però la vorrei fare: decorare le uova. Da piccola era la attività pasquale che più adoravo. Io e mia sorella preparavamo uova variopinte per dar sfoggio della nostra creatività il sabato santo al momento della benedizione delle uova in chiesa.
Cestini adornati da pizzi e nastri e uova perfettamente decorate erano il nostro cavallo di battaglia.... peccato che ad ogni schizzo di acqua benedetta colava un pò di colore trasformando le nostre uova in quadri di Pollock ( questa citazione artistica è dedicata a Irene di Artitudine) e alla mattina di Pasqua ci ritrovavamo colorato anche l'interno.
Non credo fosse poi tossico tutto quel colore ..... almeno spero!
Ho archiviato un sacco di idee per la colorazione delle uova ma non avevo ancora trovato quella giusta per i bambini ... mi piace vedere lo stupore nei loro occhi e cerco sempre progetti con l'effetto sorpresa.
Poi ieri sera durante una navigazione sul sempre caro e fidato Pinterest ho trovato un'idea geniale da testare quanto prima.
Non so se avete mai preparato una Red Velvet cake, è una torta molto famosa in America che deve il nome alla particolare colorazione rossa dell'impasto. La ricetta prevede a fine lavorazione di unire insieme l'aceto e il bicarbonato e nel momento dell'incontro di questi due ingredienti si ha una reazione chimica che fa "frizzare" il liquido. Le poche volte che l'ho preparata i bimbi sono rimasti affascinati da questo esperimento così perchè non provare la miscela per decorare le uova e trasformarci in piccoli chimici!
Vi riporto il tutoria trovato nel blog Mess for less
Baking soda Easter Eggs
Descrizione dei procedimenti e foto sono del post originale
Vi serviranno
★ Aceto
★ Bicarbonato
★ Colori a tempera in polvere
★ Contenitori
★ Pinza da cucina
★ Uova sode
***L'autrice del blog scrive che il colore non dovrebbe passare nell'uovo se così fosse consiglia di non mangiarle**
Dentro delle vaschette va inserito il bicarbonato in modo da coprire il fondo, poi va aggiunto al bicarbonato la tempera in polvere in quantità tale da colorare il bicarbonato.
Una volta preparata la nostra "farina" colorata appoggiamo le uova all'interno e versiamo sopra un bicchiere di aceto... il liquido inizierà a frizzare e il nostro uovo si colorerà come per magia.
A questo punto togliete con una pinza da cucina le uova dalla miscela e lasciatele asciugare .... il colore non sarà distribuito in maniera uniforme creando delle originali testure
★★★★★
Mi devo mettere subito alla ricerca della tempera in polvere ma da quello che ho letto in rete si dovrebbe trovare anche nei negozi di bricolage o belle arti.
Cosa ne pensate? Proviamo?
A presto e buon fine settimana, Giorgia
Una cosa però la vorrei fare: decorare le uova. Da piccola era la attività pasquale che più adoravo. Io e mia sorella preparavamo uova variopinte per dar sfoggio della nostra creatività il sabato santo al momento della benedizione delle uova in chiesa.
Cestini adornati da pizzi e nastri e uova perfettamente decorate erano il nostro cavallo di battaglia.... peccato che ad ogni schizzo di acqua benedetta colava un pò di colore trasformando le nostre uova in quadri di Pollock ( questa citazione artistica è dedicata a Irene di Artitudine) e alla mattina di Pasqua ci ritrovavamo colorato anche l'interno.
Non credo fosse poi tossico tutto quel colore ..... almeno spero!
Ho archiviato un sacco di idee per la colorazione delle uova ma non avevo ancora trovato quella giusta per i bambini ... mi piace vedere lo stupore nei loro occhi e cerco sempre progetti con l'effetto sorpresa.
Poi ieri sera durante una navigazione sul sempre caro e fidato Pinterest ho trovato un'idea geniale da testare quanto prima.
Non so se avete mai preparato una Red Velvet cake, è una torta molto famosa in America che deve il nome alla particolare colorazione rossa dell'impasto. La ricetta prevede a fine lavorazione di unire insieme l'aceto e il bicarbonato e nel momento dell'incontro di questi due ingredienti si ha una reazione chimica che fa "frizzare" il liquido. Le poche volte che l'ho preparata i bimbi sono rimasti affascinati da questo esperimento così perchè non provare la miscela per decorare le uova e trasformarci in piccoli chimici!
Vi riporto il tutoria trovato nel blog Mess for less
Baking soda Easter Eggs
Descrizione dei procedimenti e foto sono del post originale
Vi serviranno
★ Aceto
★ Bicarbonato
★ Colori a tempera in polvere
★ Contenitori
★ Pinza da cucina
★ Uova sode
***L'autrice del blog scrive che il colore non dovrebbe passare nell'uovo se così fosse consiglia di non mangiarle**
![]() |
Fonte Mess for less |
![]() |
fonte Mess for less |
![]() |
fonte Mess for less |
★★★★★
Mi devo mettere subito alla ricerca della tempera in polvere ma da quello che ho letto in rete si dovrebbe trovare anche nei negozi di bricolage o belle arti.
Cosa ne pensate? Proviamo?
A presto e buon fine settimana, Giorgia
Con questo post partecipo a
L'idea di una reazione chimica ci piace! Perchè non provare con i colori alimentari?
RispondiEliminaAvevo pensato anche io ai coloranti alimentari ... anche al cioccolato in polvere in realtà. Di certo meno tossici delle tempere.... vi farò sapere devo avere del verde in polvere in casa!!!! Buon week end ragazze. Giorgia
EliminaAnche questa è da provare.................... Ma il tempo per farlo dove lo trovo??? A te ne avanza?? =DDD
RispondiEliminaAnche io sono presissima da uova e creazioni pasquali e presto le mostrerò..................!!! ;-)))
Bravissima Giorgia!!! Sempre piena d'idee fantastiche!!
Kisssssssssssssssssss
Pochissimo tempo e troppe cose da fare mal si conciliano... mi consolo quando scopro che è così per tutte!!!! Grazie Betta, un abbraccio! Giorgia
EliminaFantastica questa tecnica... toccherà trovare la tempera in polvere!!!
RispondiEliminaNon dovrebbe essere poi tanto difficile... magari in qualche cartoleria molto fornita! Ciaoo, Giorgia
EliminaMa che magnifica diavoleria hai scovato! Troppo divertente! Assolutamente da provare!
RispondiEliminaUn abbraccio alchemico ;-D
Grazie!!!! Adoro le pozioni magiche ... forse in una vita predente facevo la fattucchiera!!! Giorgia
Eliminaaltro che Pollock Giorgia... qui si parla di Frankenstein (junior) e piccoli scienziati crescono!! Ma che idea geniale, vorrei proprio provare anch'io, magari mi cimento nell'esperimento... e grazie per la dedica! ;)
RispondiEliminaGrazie a te sempre che parli di arte. A te verrebbero dei capolavori!!! Un abbraccio, Giorgia
EliminaCiao Cara!!
RispondiEliminail Liebster Award è un premio conferito da blogger a blogger meritevoli,
con lo scopo di farli conoscere in rete.
Ho ricevuto questo premio da un amica scrapper, spero di far cosa gradita donandolo a te.
Trovi tutti i dettagli su CREATIVELE
A presto, laFra