Passa ai contenuti principali

Pranzo di Natale

[S] Anche quest'anno il pranzo di Natale avrà luogo in casa nostra, ci stringeremo, staremo un po' sacrificati ma per me è un piacere talmente grande che il sacrificio vale la pena.

Sin da bambino sono stato abituato a trascorrere la vigilia in casa coi miei e il giorno di Natale dalla nonna con tutti i parenti, eravamo sempre in tanti. Si mangiava e dopo si giocava a bestia o tombola. Sistematicamente mia nonna e suo fratello litigavano, poi si inserivano gli altri e alla fine litigavano tutti. Spesso le discussioni erano relative alla politica, la pensavono tutti in modo diverso per cui figurati !Poi facevano pace. Ora purtroppo non ci sono più e cerco di compensare la loro mancanza invitando i miei,  mia sorella, mia suocera, mia cognata (e relative famiglie) qui da noi, più siamo e meglio è.  Mi piacerebbe avere la casa più grande per invitare anche mio cugino e sua moglie, anche se loro sono più da savana africana che non da pranzi "sociali".

I preparativi del pranzo sono già iniziati da un paio di settimane con un week end dedicato alle lasagne. Sono paranoico nella ricerca della materia prima di qualità. Hanno un bel da dire ma Carrefour,  Coop e similari li lascio ad altri. Mi muovo tra agriturismi che macellano carne e caseifici per cercare latte, burro e parmigiano  di qualità. 

Tutto è fatto in casa: ragù,  sfoglia verde,  besciamella. 
Poi è giunto il momento dei tortellini.

Ieri sono andato alla macelleria di un agriturismo ai piedi dell'appennino a comprare la carne per il brodo: manzo, polpettone, ossa, ossobuco e cappone. Ora mentre scrivo il tutto sobbolle dolcemente sul fuoco.

Il pranzo di Natale sarà così organizzato:

Antipasto in piedi (molto informale):

Pecorini scavati con mandorle e noci
Olive
Parmigiano Reggiano con aceto balsamico tradizionale (lo fa una mia cliente di Modena)
Se riesco domani mattina faccio il pane fresco.
Primi:
Tortellini in brodo
(Per i bimbi alla panna)
Lasagne verdi
Secondi:
Bolliti con salse (fatte in casa)
Zampone
Polpettone
Cardi gratinati (arrivano dall'orto di un amico dei miei)
Purè
Fagioli in salsa
Dolce: 
Panettone Oro Verde di Fiasconaro
Frutta secca 
Mandarini

Vini: 

Pignoletto dei Colli bolognesi
Rosso di Bolgheri
Malvasia dolce della cantina Il Monticino di un nostro amico


Buone feste a tutti,  

Stefano


Commenti

  1. Da restare a bocca aperta, complimenti!!! Tanti auguri a te, Giirgia e a tutti i vostri cari! Valeria

    RispondiElimina
  2. Wow impressionante! Giorgia ci aveva anticipato qualcosa, ma non immaginavo tutto ciò... Bravissimo, complimenti davvero!
    Tanti auguri, Tommasini, anche ai vostri cari!!!

    Maira

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Maira, non sono cose difficili, ci vuole pazienza.
      Auguri per un sereno Natale

      Elimina
  3. E' bello conservare e riproporre usi e tradizioni di famiglia, anche culinarie.
    A voi ed alle vostre famiglie auguri di un Sereno Natale.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per averci lasciato un commento, lo leggeremo volentieri!

Post popolari in questo blog

Pasta modellabile al bicarbonato

[G] Ieri pomeriggio ho pubblicato sulla pagina Facebook  del blog, la foto dei chiudi pacco natalizi preparati insieme ai bambini qualche giorno fa. Ebbene l'entusiasmo dimostrato e la richiesta di maggiori informazioni, mi ha convinto a scrivere questo post con la ricetta della pasta modellabile al bicarbonato. Purtroppo non ho foto della preparazione della pasta, ma vi lascio il riferimento al post di Country Kitty,  dal quale ho preso anche io la ricetta aumentando le dosi. T roverete foto bellissime e qualche suggerimento.  Era da tempo che volevo provare a farla, ma non sono mai stata un'amante delle paste modellabili e sopratutto non pensavo venisse così bene e che fosse così bianca.  Così un giorno della settima scorsa ho proposto la "mia" idea ai bimbi e dopo cena abbiamo dato via ai lavori.  Ecco il motivo di mancanza di foto: con loro non puoi distrarti a far foto se no in un attimo ti trovi la cucina nel caos più totale.  Fidatevi è verame...

Una mongolfiera come invito

[G] Inizia il periodo delle comunioni, cresime e soprattutto dei battesimi.... al di là del valore religioso di questo sacramento dal punto di vista creativo è il mio preferito. Azzurro e rosa sono una coppia di colori che ho sempre adorato fin da piccola e quando ho la possibilità di divertirmi con loro ne sono felice. Non sono una grafica anche se in giovane età ho avuto il pensiero di diventarlo facendo poi una scelta scolastica completamente diversa. Forse è per questo che seguo tantissimi blog e profili di grafica con profonda ammirazione per il lavoro di una super grafica in particolare: Giulia Le Petit Rabbit. Diciamo anche che è un pò "colpa sua" se sono arrivata a scrivere questo post !!!  Ci siamo conosciute l'anno scorso all'edizione primaverile del Mondo Creativo: io avevo appena acquistato una fustella a forma di girandola, lei mi parlò di alcuni inviti che aveva preparato per un battesimo diventando "matta" a tagliare tutte le girandole...

Compleanno Alessio, Inazuma Eleven GO !!!!

[G] L'idea di organizzare questo compleanno è balenata in testa a me e a Cinzia, mamma - amica creativa, mentre allestivano il banchetto di Natale ( qui il post ) . Lei appassionata di dolci e di cake design, io di decorazioni per le feste, ci siamo dette "potremmo organizzare un compleanno insieme", di quelli a tema. Il problema era trovare una "cavia" per il nostro esperimento di collaborazione. Per fortuna a scuola nascono anche delle belle amicizie e così la prima persona a cui abbiamo pensato è stata un'altra mamma - amica,  Federica.  Sapevamo che suo figlio più grande avrebbe compiuto gli anni a febbraio, avevamo quindi il tempo per pianificare il compleanno, l'abbiamo chiamata e fatto la nostra proposta. Lei ha accettato (per forza diciamo che non le abbiamo lasciato molta scelta) e noi abbiamo iniziato a pianificare il tutto!  Il tema della festa è stato deciso dal festeggiato, Alessio, grande appassionato di calcio e del cartone animato In...